giovedì 1 settembre 2011

Apple iPhone 5, stop ai rumors: ecco come sarà il nuovo gioiello Apple

IPhone 5 rumors

Fin dalle primissime voci riguardo l’uscita del prossimo melafonino vi abbiamo tenuto aggiornati costantemente, con anticipazioni, rumors e tutte le informazioni possibili riguardo la nuova creatura di Steve Jobs. A distanza di mesi la maggior parte delle news che vi abbiamo offerto sembrano essere state confermate dalle notizie, ormai non più solo vaghe e accennate, riguardanti il noto iPhone 5. A poco più di due mesi dalla prevista presentazione del nuovo gioiello di Cupertino vogliamo riassumere tutte le caratteristiche che vi avevamo anticipato, per conoscere da vicino tutti i segreti dell’ultimogenito di casa Apple.

Case ed estetica

Cominciamo a fare chiarezza su uno dei punti più discussi, sul quale si sono rincorse le voci più disparate, ovvero la scocca esterna dello smartphone. A differenza di quanto sembrato inizialmente, il nuovo modello non sarà un’evoluzione del vecchio, ma avrà un design completamente rinnovato, pur mantenendo alcune delle caratteristiche tipiche del prodotto. A differenza del suo predecessore avrà uno spessore variabile, più sottile alle estremità (in stile Mac Book Air) e segnerà un ritorno all'alluminio come materiale utilizzato, a differenza dell’alluminosilicato impiegato nel modello n. 4, che creava dei problemi in fase di colorazione e risultava meno leggero.

Display

Vera punta di diamante dell’iPhone (e di tutta la gamma Apple), il display sarà di certo l’elemento di forza del nuovo terminale. Sembra esclusa l’idea di un allargamento a 4” (rispetto ai 3,7 attuali), per mantenere il livello di densità dei pixel non al di sotto dei 312 ppi, preservando così la pregevole fluidità dello schermo. Cade così anche l’ipotesi dell’utilizzo nell’iPhone 5 del nuovo display elettroluminescente, brevettato pochi mesi fa da Apple, che necessita appunto di un display più grande, anche se ovviamente non è da escludere che Cupertino decida di impiegarlo nei prodotti futuri.

Processore e prestazioni

Forte dell’ottimo risultato ottenuto sull’iPad 2, lo staff tecnico della mela utilizzerà lo stesso processore anche per il nuovo iPhone. Stiamo parlando dell'A5 dual-core da 1ghz, una cpu in grado di regalare performance davvero esaltanti, con una particolare predisposizione al gaming e alla riproduzione multimediale. I processori saranno forniti dalla taiwanese TSMC invece che da Samsung come in precedenza; la nuova tecnologia a 40 nm risulta più performante ed economica di quella a 45 nm prodotta dal colosso sudcoreano. Inoltre la stessa Samsung oltre ad essere fornitrice è anche competitor di Apple e la scelta di passare a TSMC smarca Cupertino da una fastidiosa dipendenza con un’azienda concorrente.

Fotocamera e video

Dopo il coro unanime di proteste che ha investito l’iPad 2 a causa della scandalosa fotocamera integrata, Cupertino corre ai ripari, seppur in maniera poco convinta. Abbandonato il sensore OmniVision montato sulle precedenti macchine, Apple ha optato per un miglior Exmor R, già visto sull’Xperia della Sony, che consente di scattare fotografie con una risoluzione di 8 megapixel, con buoni risultati anche in situazioni di poca illuminazione. Non certo una novità nel panorama degli smartphone anche meno blasonati, a testimonianza dello scarso interesse di Cupertino nell’investire in questo componente, preferendo assestarsi su standard già superati.

iOS5

Non ci sono dubbi ormai che il prossimo iPhone monterà iOS 5, il nuovo sistema operativo presentato da steve jobs al WWDC 2011. Tra le novità principali, l’introduzione del Notification Center, un’unica finestra che racchiude tutte le notifiche mail, sms e telefonate, l’applicazione Newsstand, dedicata a giornali e riviste scaricabili e consultabili offline e l’integrazione di twitter all’interno del sistema. L’ultimo OS di casa Apple sarà supportato anche dai precedenti modelli a partire dal 3GS e su entrambi i modelli di iPad e gli aggiornamenti firmware potranno essere effettuati “Over The Air”, senza quindi l’ausilio di un computer.

Nessun commento:

Posta un commento