E' ancora mistero sulla data di uscita del nuovo iPhone. Secondo alcuni arriverà sul mercato in tarda estate, altri parlano di metà ottobre. Negli Stati Uniti l'attesa alimenta l'interesse e gli esperti si lanciano in previsioni sulle caratteristiche dell'ultima creazione di Apple, forse un aggiornamento dello smart phone, forse l'atteso iPhone 5.
Tra i meglio informati sembra esserci il sito ThisIsMyNext.com, che cerca di smontare la tesi secondo cui l'iPhone 5 sarebbe poco più di una replica del suo predecessore e fornisce il mockup (ipotetica riproduzione) di un modello estremamente innovativo, arricchito nelle funzioni e rivoluzionato nel design.
Secondo il sito americano i test e i progetti realizzati da Apple disegnano l'identikit di un iPhone molto più sottile, disponibile anche nella forma "a goccia" e con un display da 3,7 pollici. Assomiglierebbe più a un iPod Touch che all'iPhone 4, con un design che riprende quello del MacBook Air, più spesso in alto e più sottile alla base.
Una delle innovazioni di maggior rilievo sarebbe il pulsante Home, con il tasto fisico sostituito da una superficie multitouch, che oltre a far tornare l'iPhone alla pagina iniziale è in grado di eseguire ulteriori operazioni. Inoltre, grazie alla ricarica del dispositivo che è ad induzione, sarà sufficiente appoggiarlo su una fonte energetica per ricaricarlo.
Tra i meglio informati sembra esserci il sito ThisIsMyNext.com, che cerca di smontare la tesi secondo cui l'iPhone 5 sarebbe poco più di una replica del suo predecessore e fornisce il mockup (ipotetica riproduzione) di un modello estremamente innovativo, arricchito nelle funzioni e rivoluzionato nel design.
Secondo il sito americano i test e i progetti realizzati da Apple disegnano l'identikit di un iPhone molto più sottile, disponibile anche nella forma "a goccia" e con un display da 3,7 pollici. Assomiglierebbe più a un iPod Touch che all'iPhone 4, con un design che riprende quello del MacBook Air, più spesso in alto e più sottile alla base.
Una delle innovazioni di maggior rilievo sarebbe il pulsante Home, con il tasto fisico sostituito da una superficie multitouch, che oltre a far tornare l'iPhone alla pagina iniziale è in grado di eseguire ulteriori operazioni. Inoltre, grazie alla ricarica del dispositivo che è ad induzione, sarà sufficiente appoggiarlo su una fonte energetica per ricaricarlo.
Nessun commento:
Posta un commento