Barack Obama lancia ufficialmente la campagna elettorale per la sua rielezione nel 2012. E lo fa con un'inedito botta e risposta in diretta su Facebook in cui ha nuovamente respinto la richiesta di ulteriori tagli al budget, come chiesto dai Repubblicani. Nel suo primo intervento in diretta su Facebook il presidente americano ha esordito con una battuta: "Salve, mi chiamo Barack Obama e sono quello che ha costretto Mark (Zuckeberg, il fondatore di Facebook) ad indossare una giacca e una cravatta", ha scherzato ricordando la recente cena con le più brillanti menti Usa alla Casa Bianca cui ha partecipato anche il fondatore del social network. Poi, ha continuato dedicandosi all'economia statunitense: "Se facessimo tutti i tagli alle spese, usando un machete invece di un bisturi, taglieremo fonti di possibili nuovi posti di lavoro e potremmo scivolare in una nuova recessione", ha spiegato. E, sorridendo a Mark Zuckerberg, il fondatore del social network, afferma: ''Sia io che te dobbiamo prepararci a pagare piu' tasse. Lo so che - dice guardando uno dei piu' giovani miliardari al mondo - per te non e' un problema''.
La scelta di Obama è chiara: decidendo di portare su Facebook il principale degli incontri dedicati in questi giorni alla sua politica economica, il presidente punta a conquistare l'elettorato piu' giovane, quello che alle presidenziali del 2008 non aveva ancora l'età per votare.
Nessun commento:
Posta un commento