Come leggiamo anche su Android Italy, quest'oggi Sony ha annunciato la nuova linea di prodotti Sony Tablet, che l'azienda giapponese descrive come la perfetta combinazione tra hardware, contenuti e network.
I modelli di cui si compone la nuova gamma sono 2, entrambi basati su Android 3.0 "Honeycomb" e dei quali ancora non si conosce il nome commerciale ma soltanto il codice prodotto, che per ora sono noti come S1, modello dal design più classico e ottimizzato per i contenuti multimediali, e S2, ideale per la comunicazione e l'intrattenimento mobile e caratterizzato dall'originale apertura a libretto.
I modelli di cui si compone la nuova gamma sono 2, entrambi basati su Android 3.0 "Honeycomb" e dei quali ancora non si conosce il nome commerciale ma soltanto il codice prodotto, che per ora sono noti come S1, modello dal design più classico e ottimizzato per i contenuti multimediali, e S2, ideale per la comunicazione e l'intrattenimento mobile e caratterizzato dall'originale apertura a libretto.
Entrambi i tablet sono dotati di tecnologia wireless Wi-Fi e compatibili WAN (3G/4G), così da garantire non solo il browsing in internet e il controllo delle mail, ma anche l'accesso senza difficoltà a contenuti digitali come video, giochi, libri attraverso servizi online di Sony ovunque e in ogni momento.
Il modello S1 presenta un ampio display da 9,4" ed un design con il baricentro spostato su un lato, pensato per garantisce stabilità e facilità di presa ed una sensazione di leggerezza che non fa stancare chi lo utilizza anche per diverse ore.
Il modello S2 si caratterizza per un design clamshell, inedito per i tablet, e presenta due display da 5,5" richiudibili a libretto su sé stessi per una maggiore portabilità: i due display di essere uniti e utilizzati come un unico schermo più ampio, oppure utilizzati separatamente per funzioni differenti, come riprodurre video in uno e mostrare i tasti di controllo nell'altro, o controllare le e-mail in uno e utilizzare l'altro come tastiera.
I modelli della gamma Sony Tablet consentono la fruizione di servizi di intrattenimento cloud-based, tra cui i servizi di musica e video Qriocity, i giochi per PlayStation grazie alla presenza della PlayStation Suite, ed e-Book scaricabili dal Reader Store.
Le funzionalità di accesso remoto per dispositivi audio-video dei Sony Tablet consentiranno agli utenti di controllare i prodotti di home entertainment e accedere ai contenuti in modo nuovo: il modello S1 utilizza infatti la tecnologia a infrarossi funzionando come un telecomando universale per i TV BRAVIA e altri prodotti audio-video.
Questa funzionalità consentirà così di usare il tablet per accendere la TV, cambiare canale e modificare il volume del televisore, mentre il supporto integrato per la tecnologia DLNA consentirà ai tablet di Sony di visualizzare sullo schermo della TV oppure musica sui diffusori wireless contenuti personali presenti nei tablet stessi.
I primissimi prodotti della linea Sony Tablet saranno disponibili a livello internazionale nell'autunno 2011.
Nessun commento:
Posta un commento