iPhone 5 potrebbe debuttare sul mercato a settembre 2011. Nonostante alcuni osservatori di settore abbiano indicato nel 2012 il periodo di lancio dello smartphone Apple di quinta generazione, nelle ultime settimane si è fatta sempre più insistente la voce secondo la quale l’azienda di Cupertino rispetterà la prassi sinora seguita per tutti i modelli di melafonino, ad eccezione del primo iPhone: presentazione ufficiale in estate, commercializzazione a due mesi di distanza. Giugno, quindi, per l’annuncio, e settembre per il lancio.
Dal 6 al 10 giugno prossimi, a San Francisco, andrà in scena la Apple Worldwide Developers Conference 2011. Temi portanti dell’appuntamento saranno iOS e Mac OS X. L’azienda di Cupertino dovrebbe togliere i veli ad iOS 5, da più parti atteso a bordo del melafonino di prossima generazione. Si è anche ipotizzato che Apple possa sfruttare i riflettori della WWDC 2011 proprio per presentare a sorpresa iPhone 5.
Ci si interroga sulla data di lancio e sui prezzi del nuovo smartphone basato su Apple iOS e, ovviamente, ci si chiede quali possano essere le caratteristiche hardware e di design e le funzionalità software di iPhone 5. In merito ai prezzi, si suggerisce da alcuni parti che il modello da 16 GB potrebbe essere venduto a 660-700 euro, mentre quello da 32 GB a un prezzo compreso tra i 780 e gli 800 euro circa.
Joshua Topolsky, firma di Engadget ed impegnato insieme ad un team di giornalisti in un altro progetto editoriale, ha realizzato un mock-up di un iPhone 5 sulla base delle indiscrezioni più quotate e delle informazioni ricevute da fonti confidenziali. E le immagini mostrano uno smartphone che si distingue da iPhone 4 per l’ampiezza del display e per lo spazio da questo occupato sulla parte frontale del dispositivo, e per il design del pulsante Home. Secondo Topolsky, inoltre, la densità dei pixel dello schermo dovrebbe scendere dagli attuali 326ppi del pannello di iPhone 4 ai 312ppi. A fronte di uno schermo da 3,7 pollici contro i 3,5 attuali. Si tratterebbe, in ogni caso, di un Retina Display. Altra caratteristica distintiva di iPhone 5 dovrebbe essere il processore Apple A5, impiegato a bordo di iPad 2, e introdotto in un modello di iPhone denominato iPhone 4S destinato agli sviluppatori per operazioni di testing.
Nessun commento:
Posta un commento