sabato 28 maggio 2011

Sistema Operativo Android diventa un portafogli con Google Wallet


Quei geni di Google hanno tirato fuori dal cilindro un nuovo servizio con lo scopo di trasformare il Sistema Operativo Android in un portafogli virtuale, presentato Google Wallet , una suite di funzionalità addizionali presenti sui futuri smartphone Android e in grado di effettuare pagamenti sfruttando NFC (Near Field Comunication), in abbinamento con alcuni dei più noti servizi di credito a livello mondiale.

Quello del “portafogli virtuale” è un concetto discusso molto nel recente passato, oggi esistono i presupposti per metterlo in pratica e Google Wallet in collaborazione con Citi, MasterCard, First Data e Sprint, vuole senza dubbio essere il primo strumento in questo senso. Google Wallet è l’ennesima dimostrazione dell’impegno di Google per migliorare il modo di fare shopping, sia per le imprese che per i consumatori ,offrendo sempre nuovi strumenti semplici e di larga diffusione.

Google Wallet è un app mobile che permette di memorizzare i dati delle proprie carte di credito, carte fedeltà e carte regalo; quando si “tocca per pagare”, il telefono automaticamente utilizza le offerte ed immagazzina i punti fedeltà offerti. Come annunciato da Google, in futuro potranno essere anche memorizzati i dati di carte di imbarco per velocizzare le code ai check-in in aereoporto. Al momento, Google Wallet supporterà sia MasterCard Citi che Google Prepaid Card, debutterà negli USA (New York e San Francisco) questa estate e sarà compatibile con Samsung Nexus S 4G e operatore Sprint, ma c’è da giurarci sarà solo il primo passo di una lunghissima serie di “debutti”.

Nessun commento:

Posta un commento